Conferenza Internazionale SBE 2019 SCILLA - Politiche per un ambiente costruito sostenibile

Submitted by adminiisbe on Wednesday, 1 July, 2020 - 19:19

Si terrà a Scilla il 16-17 Maggio 2019 la Conferenza Internazionale della serie SBE (Sustainable Built Environment) 2018-2020.

Le conferenze SBE sono gestita da cinque organizzazioni internazionali:

- CIB (Consiglio internazionale per la ricerca e l’innovazione nell’edilizia e nelle costruzioni);
- iiSBE Internazionale (Iniziativa internazionale per un ambiente costruito sostenibile);
- UNEP (Programma ambientale delle Nazioni Unite);
- Global Alliance for Buildings and Construction (COP 21 Parigi);
- FIDIC (Federazione internazionale degli ingegneri)

Il ciclo SBE 2018-2020 prevede 15 conferenze nazionali a Taiwan, Eindhoven, Valletta, Weimar, Helsinki, Praga, Milano, Graz, Cardiff, Temuco (Cile), Salonicco, Tokio, Sydney, Istambul e Scilla; una conferenza Mondale in Olanda, a Goteborg nel 2020.
Il focus della Conferenza SBE19 Scilla, organizzata dalla Regione Calabria e da iiSBE Italia, sarà incentrato su politiche, programmi e piani d'azione mirati a migliorare la sostenibilità dell'ambiente costruito. La conferenza affronterà le politiche a tutti i livelli, da quello globale alle città. Sarà posta l’attenzione all'integrazione dei sistemi di valutazione nelle politiche e nei processi decisionali delle autorità pubbliche.
Saranno discussi l'uso di sistemi di valutazione negli appalti pubblici (GPP), nei programmi di finanziamento, nei regolamenti, nei piani urbanistici, nelle politiche basate sugli incentivi. Saranno inoltre presentate le strategie per l'armonizzazione dei sistemi di valutazione pubblica a livello di edifici, ambito urbano e ambito territoriale.

Il programma della Conferenza prevede tre sessioni parallele che riguarderanno:
- Gli obiettivi di sviluppo sostenibile del Mediterraneo, coordinata da UNEP Mediterranean Action Plan Coordinating Unit;
- La sostenibilità dell’ambiente urbano costruito di fronte ai cambiamenti climatici, coordinate dal CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici;
- Valutare e pianificare la sostenibilità delle città del Mediterraneo, coordinato dal Governo della Catalogna, il network MED CITIES e iiSBE Internazionale;

A queste si aggiungerà l’evento speciale:
- Premiazione Città sostenibili europee, Interreg MED, Progetto CESBA MED Sustainable Cities.

Dal 31 Ottobre è aperta la “Call for abstracts” per la candidatura dei contributi.

Aggiornamenti e maggiori informazioni sono disponibili sul sito della conferenza all’indirizzo http://www.sbe19scilla.org