Corso Esperto Protocollo ITACA per professionisti, Cambiano (TO), febbraio-marzo 2019

Submitted by adminiisbe on Wednesday, 1 July, 2020 - 19:19

Sono aperte le iscrizioni al corso che si svolgerà a Cambiano (TO) dal 12 febbraio al 12 marzo 2019.

Il corso, proposto dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Torino, in collaborazione con l’Associazione iiSBE Italia e con il patrocinio del Comune di Cambiano, è rivolto ai professionisti del settore delle costruzioni: Architetti e Ingegneri.
Si pone l'obiettivo di approfondire gli aspetti tecnici legati all’impiego dello strumento di valutazione della sostenibilità degli edifici Protocollo ITACA nel processo di progettazione e realizzazione degli interventi edilizi, in riferimento agli standard tecnici recentemente adottati dalla Regione Piemonte in applicazione alla L.R. 16/2018 - Misure per il riuso, la riqualificazione dell'edificato e la rigenerazione urbana: “Protocollo ITACA Regione Piemonte 2018 Edifici Residenziali”, “Protocollo ITACA Regione Piemonte 2018 Edifici Non Residenziali”. Oltre alla metodologia alla base dello strumento di valutazione, saranno illustrate le procedure di verifica richieste dagli standard tecnici, in tutti gli elementi costitutivi: esigenza, criterio, indicatore, unità di misura, peso, scala di prestazione, metodo di verifica, dati di input e documentazione richiesta, riferimenti normativi, legislativi e bibliografici.

Il programma del corso, della durata di 36 ore complessive, si articola nelle singole aree di valutazione del Protocollo: qualità del sito, energia ed emissioni, acqua e materiali, qualità ambientale indoor, qualità del servizio. La trattazione di ogni criterio è accompagnata da esempi di calcolo, con una esercitazione pratica finale.

Al completamento del percorso sarà rilasciato l’attestato di partecipazione. Coloro che avranno superato l’esame finale saranno inseriti nell’elenco nazionale “Professionisti Esperti Protocollo ITACA” di iiSBE Italia.

Per maggiori informazioni sul programma e la modalità d'iscrizione, da effettuarsi entro il 4 febbraio 2019, visita la pagina dedicata.