iiSBE Italia è il detentore esclusivo per l’Italia della metodologia di valutazione SBMethod, sviluppata a partire dal 1996 nell’ambito del processo di ricerca e sviluppo Green Building Challenge a cui hanno partecipato 25 nazioni rappresentate dai più prestigiosi enti di ricerca e istituzioni pubbliche.
Gli strumenti di valutazione sviluppati sulla base dell’SBMethod, come SBTool e il Protocollo ITACA, permettono di analizzare la prestazione di costruzioni di qualsiasi destinazione d’uso e fase di vita rispetto alle principali problematiche di tipo ambientale, economico e sociale relative alla sostenibilità in edilizia. Il risultato è un punteggio di performance che consente la classificazione della costruzione in una scala di qualità, riportato su un certificato di valore internazionale.
In base a una specifica convenzione con ITACA, iiSBE Italia in collaborazione con ITC-CNR certifica edifici secondo il Protocollo ITACA e l’SBTool di iiSBE.
E’ possibile certificare:
- edifici residenziali;
- edifici commerciali;
- edifici per uffici;
- edifici scolastici;
- edifici industriali;
- strutture ricettive.
Nell’ambito del Programma Casa di alcune regioni, iiSBE Italia emette attraverso apposite convenzioni attestati di prestazione Protocollo ITACA.
Esempi di edifici valutati e certificati di uso non residenziale:
- Centri commerciali COOP e MediaMarket;
- Polo della Luce iGuzzini, Recanati;
- Nuovo HQ2 Pirelli R.E., Milano;
- Progetto preliminare grattacielo Intesa San Paolo, Torino;
- Progetto preliminare grattacielo nuova sede unica della Regione Piemonte;
- Progetto Parco a Tema Mediapolis;
- Villaggio Olimpico Media ex Italgas.