Edilizia sostenibile: una priorità per la Commissione Europea

Si è svolto ieri a Bruxelles il seminario di presentazione di CESBA, l’iniziativa promossa da 7 progetti europei di ricerca volta a definire una piattaforma comune a livello internazionale di criteri ed indicatori per la certificazione degli edifici sostenibili.
Erano presenti rappresentanti delle Direzioni Generali Ambiente ed Energia della Commissione Europea che hanno sottolineato l’importanza della questione edilizia sostenibile, tanto che nel 2013 è prevista la pubblicazione di un documento specifico sul tema.

Tale documento potrà contenere indicazioni specifiche anche in merito agli strumenti e alle procedure per la certificazione di sostenibilità degli edifici.
I relatori del seminario, in rappresentanza di organizzazioni tedesche, francesi, italiane, spagnole e della Repubblica Ceca, hanno introdotto il concetto della firma dell’edificio.
Si tratta della proposta per definire un set di criteri comuni, ambientali, sociali ed economici, a livello europeo in grado di garantire la comparabilità delle prestazioni di edifici valutati con strumenti di certificazione diversi nei vari ambiti nazionali. In prospettiva i futuri certificati dei sistemi di rating nazionali in Europa potranno avere una parte comune costituita dalla firma dell’edificio che potrà essere associata alle diverse fasi del ciclo vita della costruzione.
Per maggiori informazioni: andrea.moro@iisbeitalia.org