Il kick off del progetto di ricerca europeo Interreg CABEE (Capitalizing Alpine Building Evaluation Experience) ha avuto luogo in Germania il 15 ed 16 ottobre scorsi. Partecipano 12 organizzazioni in rappresentanza di Austria, Francia, Germania, Italia, Slovenia e Svizzera. Nell'ambito delle attività di progetto verrà sviluppato e testato un sistema per la qualificazione degli edifici esistenti che sarà alla base del nuovo Protocollo ITACA per gli edifici in esercizio.
CABEE è un progetto transnazionale che ha come obiettivo lo sviluppo e il test di linee guida per la costruzione, progettazione, procurement, valutazione, promozione di edifici e quartieri a energia quasi zero (NZEB) e ad elevata sostenibilità.
Il progetto intende capitalizzare l'esperienza di precedenti progetti europei di ricerca, focalizzando l'attenzione sul principio della certificazione diffusa per gli edifici nuovi, riqualificati ed in esercizio.
Saranno condotte azioni pilota in merito al tema delle gare d'appalto, dei processi e strumenti di certificazione, dell'educazione dell'utenza.
Sono previste anche azioni di preparazione del mercato verso gli edifici sostenibili NZEB, in cooperazione con le camere di commercio e le imprese locali.