Certificato a Bruino (Torino) il primo edificio unifamiliare in Italia con il Protocollo ITACA Nazionale

Si trova a Bruino (Provincia di Torino) il primo edificio unifamiliare certificato in Italia secondo il sistema di valutazione della sostenibilità delle costruzioni Protocollo ITACA® Nazionale sviluppato e promosso dalle Regioni Italiane. Il certificato è stato consegnato dal Presidente di iiSBE Italia Andrea Moro giovedì 24 gennaio 2013, a nome anche di ITACA e dell’ITC-CNR, all’impresa Febbo Costruzioni srl. La cerimonia ha visto la presenza ufficiale del sindaco Andrea Appiano e degli assessori Renato Actis (Ambiente) e Cesare Riccardo (Urbanistica). Il punteggio di sostenibilità raggiunto dalla villetta è stato di 2,5, corrispondente al livello di sostenibilità “Molto Buono” della scala Protocollo ITACA®.

Risultato ottenuto grazie principalmente all’impiego di materiali riciclati e da fonte rinnovabile, all’elevato isolamento termico dell’involucro, all’impiego della ventilazione meccanica, al recupero dell’acqua piovana, all’utilizzo di impianti solari e fotovoltaici, alla domotica. Si tratta infatti di una esperienza innovativa di Smart Building.
La certificazione è stata richiesta dall’impresa Febbo Costruzioni srl al fine di valorizzare sul mercato la qualità energetico ambientale delle proprie costruzioni, ricevendo in tal senso un riscontro molto positivo. In un momento di forte crisi del settore, la scommessa di puntare sulla qualità ambientale e sul comfort abitativo, anche a fronte di extra costi (comunque limitati), si è dimostrata vincente.

Valutatori nell'ambito del processo di certificazione sono stati due professionisti "Esperti Protocollo ITACA": l'arch. Simone Gea e Roberto Pichetto dello studio Negrofer.

Di seguito è scaricabile il comunicato stampa.

Attachment Size
Protocollo%20Nazionale%20-%20Bruino4.pdf 78.95 KB