Il progetto formativo proposto da iiSBE Italia e ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica) intende offrire ai professionisti un’occasione di qualificazione delle proprie conoscenze e competenze sulla progettazione sostenibile .
L’iniziativa, che coniuga i principi della bioedilizia con quelli più vasti della sostenibilità delle costruzioni, rientra tra le attività previste dalla Convenzione di Collaborazione sottoscritta tra le due organizzazioni.
L’impianto didattico è strutturato in due percorsi: uno teorico , finalizzato ad approfondire i temi legati alla corretta progettazione sostenibile; uno pratico , mirato a stimolare i partecipanti allo sviluppo di un tema progettuale complessivo e, di conseguenza, di valutare le proprie competenze.
Il Protocollo ITACA , declinato nelle suoi standard di riferimento per edifici residenziali, uffici, edifici commerciali, industriali e scolastici, costituisce lo standard tecnico di riferimento del progetto formativo. Una “guida” alla corretta progettazione che consente ai partecipanti di massimizzare in termini prestazionali le proprie soluzioni progettuali a fronte della necessità di contenere i costi di realizzazione.
I programmi formativi sono accessibili all'indirizzo:
http://www.anab.it/testo/news/id/51979fb7bb928/Percorso_formativo_ANAB-i...
Per maggiori informazioni sulla programmazione dei corsi è possibile contattare i seguenti indirizzi mail: