SNTool – Quartieri sostenibili

SNTool (Sustainable Neighbourhoods Tool) è un protocollo internazionale per la valutazione della sostenibilità di aree urbane, dall’isolato al quartiere. iiSBE Italia opera come organismo di ispezione relativamente all’applicazione di SNTool nell’ambito di:

- prescrizioni di piano (es. PEC) o accordi di programma relativi a operazioni di sviluppo e rigenerazione urbana;
- Valutazioni Ambientali Strategiche;
- operazioni di sviluppo urbano da parte di operatori privati.

iiSBE Italia opera la contestualizzazione dell’SNTool a ogni specifico ambito urbano di applicazione e valida le valutazioni operate dai professionisti in fase di pianificazione, implementazione e monitoraggio.

iiSBE Italia supporta le amministrazioni pubbliche nell’impiego di SNTool come strumento di supporto ai processi di decision making per l’identificazione dei migliori scenari di rigenerazione urbana in relazione agli obiettivi e alle strategie di sviluppo sostenibile.

iiSBE Italia emette attestazioni SNTool a favore di soggetti privati e pubblici.

SNTool è stato sviluppato nell’ambito del progetto europeo di ricerca Interreg MED “CESBA MED: Sustainable Cities” ed è stato validato attraverso applicazioni condotte nelle città di Barcellona, Lione, Marsiglia, Torino, Udine, Zagabria, Sant Cugat del Vallés e Atene.

SNTool è stato adottato da UN Environment/MAP come riferimento per il premio internazionale “Istanbul Environmental Friendly Cities Award”