CESBA

iiSBE Italia è membro fondatore e promotore dell’iniziativa CESBA (Common European Sustinable Built Environment). 
Obiettivo di CESBA è di promuover l’armonizzazione dei sistemi di valutazione della sostenibilità dell’ambiente costruito in Europa, in particolare quelli di impiego istituzionale. 
CESBA è stata lanciata nel 2011 e vede come soggetti coinvolti in Italia anche le Regioni Piemonte, Lombardia e Veneto. 
Attraverso numerosi progetti europei (Enerbuild, IRH-MED, CEC5, CABEE, Visible, CESBA Alps, CESBA MED), i soggetti aderenti a CESBA hanno sviluppato set europei di indicatori armonizzati a scala di edificio, quartiere e territorio. 
Tali indicatori sono utilizzati nel Passaporto CESBA, documento transnazionale utile a comparare e aggregare le prestazioni di edifici, aree urbane e territori valutati in diverse regioni europee. 
Hanno aderito all’iniziativa CESBA amministrazioni pubbliche, università, centri di ricerca e singoli professionisti di 15 nazioni europee.