STTool

STTool (Sustainable Territories Tool) è il risultato del progetto di ricerca Interreg Spazio Alpino “CESBA Alps: Sustainable Territories”. Si tratta di uno strumento che consente di valutare il livello di sostenibilità a scala territoriale, applicabile a un comune o a una unione di comuni.

STTool è basato sul medesimo principio dell’SBTool. È uno strumento internazionale in grado di adattarsi alle caratteristiche di qualsiasi ambito geografico di applicazione. SNTool è infatti un “Generic Framework”, ovvero uno sistema multicriteria generico che necessita di una contestualizzazione per poter essere utilizzato.

In relazione alle caratteristiche di ogni territorio, la contestualizzazione consiste nella scelta dei criteri più rilevanti da attivare, nell’assegnazione di pesi ai criteri per riflettere le priorità locali e la definizione di scale di prestazione (benchmark) tarate sulle condizioni locali. In tal modo, si ottiene un protocollo operativo in grado di misurare il livello di sostenibilità di territorio in relazione al contesto regionale in cui è ubicato.

Discendendo dalla medesima origine, STTool, tutti i sistemi di valutazione contestualizzati consentono di comparare i risultati ottenuti nelle diverse città. Attraverso l’impiego di Key Performance Indicators, è possibile aggregare le prestazioni raggiunte da territori in diverse regioni per misurare il progresso verso gli obiettivi globali e comuni, come ad esempio gli SDG dell’Agenda 2030.

STTool è stato già applicato su territori in varie regioni europee, tra cui: Piemonte, Lombardia, Veneto, Liechtenstein, Voralberg (Austria), Slovenia, Bavaria (Germania), Auvergne - Rhône Alpes (Francia) e Région SUD (Francia). 

Il WG STTool di iiSBE gestisce gli aggiornamenti del sistema di valutazione a livello internazionale in collaborazione con CESBA.