Conferenza finale progetto CLUE (CLimate neutral Urban districts in Europe). Torino, 25 settembre 2014

Presso la Sala Giolitti del Centro Congressi “Torino Incontra”, Via Nino Costa 8, giovedì 25 settembre si terrà la Conferenza finale del Progetto CLUE (Climate Neutral Urban District in Europe) - Programma di Cooperazione Territoriale INTERREG IVC, al quale la Città di Torino partecipa insieme alle città di Stoccolma, Vienna, Amburgo, Barcellona, Roma, Paggaio, alla regione di Mapolska e alle Università di Edimburgo, Stoccolma e Delft.

L’obiettivo del progetto è di favorire lo sviluppo di politiche locali che mirino a facilitare l’implementazione e la valutazione di nuove soluzioni e tecnologie per lo sviluppo dell’efficienza energetica in distretti urbani sostenibili, attraverso lo scambio e il trasferimento di esperienze e di buone pratiche tra città.

iiSBE Italia, nell’ambito del Progetto CLUE, è stata incarica dalla Città di Torino di sperimentare, su una parte significativa delle aree interessate dal Programma Integrato Urban Barriera di Milano e di Spina 4, un innovativo strumento di valutazione della sostenibilità a scala urbana sviluppato da iiSBE Italia con la collaborazione e il supporto scientifico del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST) del Politecnico di Torino: il Protocollo di Valutazione della Sostenibilità Urbana.
Con questa sperimentazione Torino ha assunto un ruolo guida nello sviluppo di strumenti in grado di valutare la sostenibilità urbana alle varie scale di applicazione, con l’obiettivo di impiegarli:
- in fase di progetto, per definire le prestazioni di riferimento e come strumento si supporto alla decisione;
- in fase di realizzazione degli interventi, per verificare il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità prefissati;
- in fase di esercizio, per monitorare nel tempo il livello di sostenibilità complessivo.

La Città di Torino, con delibera della Giunta Comunale, ha assunto i risultati progetto, al fine di approfondire la selezione dei criteri di classificazione a scala urbana e gli indicatori per la valutazione dei livelli sostenibilità su aree in corso di trasformazione urbana.

La Conferenza è stata accreditata dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino ai fini del riconoscimento dei crediti formativi (CFP). Per gli ingegneri, la partecipazione ai lavori della Conferenza darà diritto a 3 CFP. All’atto dell’iscrizione occorrerà specificare: ordine professionale di appartenenza, n. di matricola e codice fiscale.

Per informazioni e iscrizioni contattare:
Lorenzo PESSOTTO
Servizio Relazioni Internazionali, Progetti Europei, Cooperazione e Pace
Città di Torino
tel. +39 (0)11 4437815
e-mail lorenzo.pessotto@collaboratori.comune.torino.it

Attachment Size
Programma%20definitivo%20CLUE.pdf 118.12 KB