Protocollo ITACA

Il Protocollo ITACA è stato sviluppato dal gruppo di lavoro interregionale di ITACA (Istituto per la Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale) con il supporto di iiSBE Italia, contestualizzando lo strumento SBTool all’Italia.

Il Protocollo ITACA consente di assegnare un punteggio di sostenibilità a una costruzione. È composto da un set di criteri e relativi indicatori organizzati in 5 Aree di Valutazione: Qualità del Sito, Consumo delle Risorse, Carichi Ambientali, Qualità Ambientale Indoor, Qualità del Servizio.

Il Protocollo ITACA è disponibile in varie versioni. Quella nazionale corrisponde alla Prassi di Riferimento 13 UNI “Sostenibilità ambientale nelle costruzioni - Strumenti operativi per la valutazione della sostenibilità”. Accanto alla versione nazionale esistono 15 Protocolli regionali.

iiSBE Italia ha curato lo sviluppo del Protocollo ITACA Regione Piemonte e Regione Calabria ed ha contribuito alla predisposizione del Protocollo ITACA per le Regioni Lazio, Puglia, Marche, Veneto e Friuli Venezia-Giulia.